• Youtube
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
Xinxiang HY Crane Co., Ltd.
about_banner

Qual è la differenza tra RMG e RTG?

Nei settori della movimentazione dei materiali e della logistica dei container, l'uso di gru specializzate è fondamentale per operazioni efficienti e sicure.In questo contesto, i due tipi di gru comunemente utilizzati sonoGru a cavalletto montata su rotaia (RMG)EGru a cavalletto per pneumatici in gomma (RTG).Sebbene entrambi siano utilizzati per sollevare e spostare container, esistono differenze nette tra i due che li rendono adatti ad applicazioni specifiche.

Gru RMG:
La gru RMG, nota anche come gru a portale bitrave montata su rotaia, è un tipo di gru comunemente utilizzata nelle operazioni intermodali come terminal container e scali ferroviari.Come suggerisce il nome, le gru RMG sono montate su rotaie, consentendo loro di viaggiare lungo percorsi fissi per una movimentazione efficiente dei container.Questa caratteristica lo rende ideale per le operazioni che richiedono che i contenitori siano impilati in modo preciso e organizzato.

Uno dei principali vantaggi delle gru RMG è la capacità di movimentare carichi pesanti con elevata precisione.Il design a doppia trave offre stabilità e capacità di sollevamento migliorate, rendendo la gru RMG adatta al sollevamento di container standard e pesanti.Inoltre, la configurazione montata su cingoli consente un movimento senza interruzioni lungo il binario, riducendo il rischio di incidenti e aumentando l’efficienza operativa complessiva.

Gru RTG:
D'altra parte, la gru RTG, nota anche come gru mobile per container del tipo a pneumatici o gru a portale portuale del tipo a pneumatici, è un tipo di gru comunemente usato nei terminal portuali e nei cantieri container.A differenza delle gru RMG, le gru RTG sono dotate di pneumatici in gomma, che consentono loro di manovrare e operare in modo più flessibile all'interno dell'area portuale.Questa mobilità consente alle gru RTG di accedere ai container in diverse posizioni di stoccaggio, offrendo versatilità nelle operazioni di movimentazione dei container.

I principali vantaggi delle gru RTG sono la manovrabilità e la flessibilità.Essendo in grado di viaggiare su pneumatici in gomma, le gru RTG possono spostarsi nei terminal, recuperando e impilando i container secondo necessità.Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per i terminali con disposizioni di stoccaggio dinamiche, dove i contenitori vengono spesso spostati e riposizionati in base alle esigenze operative.

Differenze tra le gru RMG e RTG:
Sebbene sia le gru RMG che quelle RTG siano progettate per la movimentazione di container, esistono alcune differenze fondamentali tra questi due tipi di gru.Le differenze più notevoli includono:

1. Mobilità: le gru RMG sono fisse su rotaie e viaggiano lungo un percorso predeterminato, mentre le gru RTG sono mobili e possono viaggiare liberamente nel piazzale del terminal.

2. Ambiente operativo: le gru RMG sono comunemente utilizzate nelle strutture di trasporto intermodale e negli scali ferroviari, mentre le gru RTG sono comunemente utilizzate nei terminal portuali e nei depositi di container.

3. Capacità di movimentazione: le gru RMG sono ideali per movimentare carichi pesanti e impilare con precisione i container, mentre le gru RTG offrono la flessibilità necessaria per accedere ai container in layout di stoccaggio dinamici.

4. Requisiti infrastrutturali: le gru RMG richiedono un'infrastruttura ferroviaria dedicata per funzionare, mentre le gru RTG operano su superfici pavimentate all'interno dell'area portuale.

In sintesi, sebbene sia le gru RMG che RTG siano utilizzate per la movimentazione di container, il loro design e le caratteristiche operative le rendono adatte a diversi ambienti e applicazioni.Comprendere le differenze tra le gru RMG e RTG è fondamentale per selezionare l'attrezzatura più appropriata in base ai requisiti specifici di un terminal container o di una struttura intermodale.Sfruttando i vantaggi unici di ciascun tipo di gru, gli operatori possono ottimizzare le operazioni di movimentazione dei container e aumentare l'efficienza complessiva della catena logistica.
1


Orario di pubblicazione: 09-apr-2024